specializzata nella produzione di film estensibile, nastro adesivo, nastro da imballaggio, ecc
Quando si sceglie il nastro biadesivo è infatti necessario considerare il fattore temperatura dell'ambiente di utilizzo. Questo perché l'adesione del nastro biadesivo è significativamente influenzata dalle condizioni di temperatura, che si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
Innanzitutto, diversi tipi di adesivi hanno diversi gradi di sensibilità alla temperatura. Ad esempio, l'adesivo hot melt può subire una diminuzione dei suoi ingredienti attivi a temperature più basse o più alte, con conseguente diminuzione della viscosità. Al contrario, gli adesivi a base di olio e gli adesivi sensibili alla pressione sono relativamente insensibili ai cambiamenti di temperatura e possono mantenere una viscosità stabile in un intervallo di temperature più ampio.
In secondo luogo, anche la temperatura può influenzare la capacità di adesione tra il nastro biadesivo e la superficie adesiva. In condizioni di temperatura estreme, come ambienti estremamente freddi o caldi, l'adesione di nastro biadesivo possono diminuire, rendendo difficile la formazione di un legame stabile. Pertanto, quando si sceglie il nastro biadesivo, è necessario assicurarsi che possa mantenere un'adesione sufficiente entro l'intervallo di temperature di utilizzo previste.
Inoltre, anche la resistenza alla temperatura del nastro biadesivo è un fattore importante da considerare. I nastri biadesivi con substrati diversi hanno proprietà di resistenza alla temperatura diverse. Ad esempio, i nastri biadesivi con substrato in PET solitamente hanno una buona resistenza alla temperatura e al taglio e sono adatti per ambienti di lavoro a temperature più elevate. Tuttavia, il nastro biadesivo senza substrato ha un eccellente effetto adesivo e prestazioni impermeabili, ma la sua resistenza alla temperatura può essere relativamente bassa.